TuttoDaRifare
L’organizzazione del Festival del riuso e del riciclo creativo “Tutto da rifare” è stata l’occasione per confermare la validità del progetto Redolab.
Ci siamo confrontati con una realtà che inizialmente consideravamo sommersa e di nicchia per stupirci invece quanto questo nuovo modo di pensare l’economia sia vivo, pulsante e ricco di spunti a 360 gradi !!!
una idea comune che ci unisce: il riuso, dove è possibile, è una soluzione alternativa allo smaltimento e alla trasformazione in nuova materia “seconda” che a guardar bene richiede comunque uno dispendio di energia.
Non a caso l’ultima direttiva europea sui rifiuti, la 2008/98, e il suo recepimento italiano (il Decreto Legislativo n°205 del 3 dicembre 2010) introduce anche in Italia la definizione di Riutilizzo (che riguarda beni non ancora divenuti rifiuti ed é pertanto un’attività di prevenzione) e la definizione di Preparazione al Riutilizzo.
Applicare la “filosofia” dell’upcycling alle realtà imprenditoriali del nostro territorio è una scommessa che Redolab ha colto.
Ci impegnamo a favorire e elaborare nuovi progetti su queste tematiche, dimostrando con il fare, che un contributo a una nuova visione consumistica dove gli oggetti e la materia considerati “inutilizzabili” possono avere una seconda chance può portare benefici all’ambiente e alle persone.