Quando parliamo di riutilizzo del legno la prima cosa che ci viene in mente è il pallet, ovvero tutte quelle pedane in legno che servono per i trasporto e l’imballaggio.
Questi supporti in legno per la movimentazione delle merci vengono trattati per eliminare eventuali organismi nocivi con due sistemi:
– trattamento con fumigazione, mediante l’utilizzo di prodotti chimici a base di bromuro di metile (marchiatura presente sul bancale MB)
– trattamento ad alta temperatura in essicatoi (marcatura presente sul bancale HT)
Parte del materiale che utilizziamo proviene da pallet dismessi. Prima di iniziare la progettazione ci assicuriamo che questi siano certificati HT, escludendo per le nostre trasformazioni la vecchia certificazione MB che prevede come misura fitosanitaria la fumigazione con bromuro di metile.
Inoltre le tavole di legno così recuperate vengono piallate, carteggiate e in un secondo momento isolate con vernici e vetrificanti all’acqua.